Bosco di Barco: riqualificati gli habitat a querceto
Nella zona del Bosco di Barco, situato tra le province di Brescia e Cremona, nel Parco Oglio Nord, è stato
Leggi di piùNella zona del Bosco di Barco, situato tra le province di Brescia e Cremona, nel Parco Oglio Nord, è stato
Leggi di piùIl 19 dicembre scorso la COP15 (Conferenza delle Parti della Convenzione sulla Diversità Biologica), riunitasi a Montreal, ha approvato il
Leggi di piùMentre era in corso a Montreal la COP15 (15. Conferenza delle Parti per la Convenzione sulla Diversità Biologica), Regione Lombardia
Leggi di piùQui sono disponibili i video prodotti dal progetto Life Ip Gestire 2020. Possono essere liberamente condivisi e utilizzati per scopi
Leggi di piùLunedì 12 dicembre, dalle ore 13.00 alle ore 17.30, si terrà presso il Museo Orto Botanico di Roma la conferenza
Leggi di più“Acqua e biodiversità in un clima che cambia” è il tema individuato per l’edizione 2022 degli Stati Generali di Natura
Leggi di più“Acqua e biodiversità in un clima che cambia” è il tema individuato per l’edizione 2022 degli Stati Generali di Natura
Leggi di piùErsaf, nell’ambito del progetto Life Ip Gestire 2020 e in collaborazione con il Parco delle Groane, organizza per giovedì 29 settembre un incontro formativo,
Leggi di piùNella Riserva Naturale e Zona Speciale di Conservazione (ZSC) IT20A0002 Naviglio di Melotta (CR) sono stati effettuati degli interventi di
Leggi di piùPoco più di 50 mila euro sono stati investiti per sfalciare i canneti alle Torbiere di Iseo, sistemare griglie e
Leggi di piùErsaf, nell’ambito del progetto Life Ip Gestire 2020 e in collaborazione con il Parco delle Groane, organizza il 29 settembre
Leggi di piùNella Riserva naturale “Stagni di Lungavilla” è stata realizzata una seconda serie di lavori di miglioramento delle condizioni per la
Leggi di più