
Grandi carnivori

REPORT GRANDI CARNIVORI 2021
NOVEMBRE
È stato realizzato il report grandi carnivori per il 2021 e pubblicato nel sito web. Per scaricarlo clicca qui.
ATTIVAZIONE BANDO MISURA 4.4.01 DEL PSR
FEBBRAIO
Pubblicato il bando relativo all’operazione 4.4.01 del PSR che finanzia l’acquisto di recinzioni elettrificate, kit di elettrificazione e cani da guardiania per la protezione di animali da reddito e apiari dalla predazione da grandi carnivori. Per maggiori informazioni clicca qui.
WEBINAR SU BANDO OPERAZIONE 4.4.01 DEL PSR
REPORT GRANDI CARNIVORI 2019-2020
MARZO
È stato realizzato il report grandi carnivori per il 2019-2020 e pubblicato nel sito web, per scaricarlo clicca qui.
COME COMPORTARSI CON LUPI E ORSI
LUGLIO
Pubblicata sul sito web del progetto una sezione riguardante i comportamenti da tenere in caso di incontro con orso o lupo. Clicca qui per scaricare la brochure.
SERVIZIO TRG LOMBARDIA SU LUPI NEL COMASCO
MARZO
Realizzazione di un servizio TRG Lombardia su lupi nel comasco, in coordinamento con i Carabinieri Forestali e Polizia provinciale di Como.
FONDI PER ACQUISTO MATERIALE
OTTOBRE
Nel 2019 con DGR 2364 del 30/10/2019 Regione Lombardia ha trasferito specifici fondi alle Province di Bergamo, Brescia, Lecco e Sondrio per le dotazioni delle squadre di emergenza. Con i fondi sono stati acquistati ulteriori materiali necessari alle squadre (oltre a quelli già acquistati con il Progetto LIFE ARCTOS (2009-2014), tra cui materiali necessari alla movimentazione della trappola a tubo per la cattura di orsi, radiocollari, lacci Aldrich, materiale per l’eventuale narcosi e strumentazione per il rilevamento di esemplari.
PUBBLICAZIONE LINEE GUIDA
FEBBRAIO
Sono state pubblicate sul sito di progetto le Linee guida sulla prevenzione dei danni in Oltrepò pavese ed inviata ad associazioni agricole la relazione di vulnerabilità delle aziende zootecniche.
PUBBLICAZIONE BROCHURE
DICEMBRE
È stata pubblicata la brochure relativa alla presenza di grandi carnivori nella Regione Lombardia.
PROGETTO PASTURS 2018
LUGLIO
È stato avviato il progetto Pasturs con l’obiettivo di promuovere una gestione virtuosa del territorio e LIFE Gestire 2020 ha sostenuto le azioni. L’intento del progetto è quello di migliorare la convivenza tra pastori e grandi predatori e raggiungere un duplice obiettivo: da un lato la salvaguardia di specie protette a livello comunitario, dall’altro il proseguimento del percorso di differenziazione positiva dei prodotti derivanti dalle attività zootecniche, con una ricaduta virtuosa per tutta l’economia locale.
INFORMAZIONE E FORMAZIONE DEGLI STAKEHOLDER
GIUGNO
Sono stati organizzati incontri pubblici per migliorare l’accettazione sociale dei grandi carnivori a cui hanno preso parte 1.482 persone.
QUESTIONARIO SU LUPO ED ORSO IN LOMBARDIA
MAGGIO
È stato pubblicato sul sito web del progetto un questionario relativo ai lupi e orsi presenti nella Regione Lombardia.
SUPPORTO ALLEVATORI E CESSIONE DI RECINTI ELETTRIFICATI
APRILE
Si è tenuto un incontro con diverse associazioni di categoria di agricoltori e allevatori per illustrare i contenuti del rapporto sulla vulnerabilità delle aziende in Oltepò pavese e condividere delle linee guida. Gli allevatori le cui aziende presentano caratteristiche di vulnerabilità significativa sono stati poi contattati e dotati di recinti elettrificati.
AVVIATI CORSI DI FORMAZIONE PER IL MONITORAGGIO DELL’ORSO
MARZO
Si è tenuto il primo corso per esperti nel monitoraggio della presenza dell’orso, rivolto a personale già formato delle polizie provinciali e dell’Arma dei Carabinieri. Il corso aveva come obiettivo l’aggiornamento sulle tecniche di monitoraggio, sul riconoscimento dei segni di presenza del plantigrado e sulla raccolta dati.
MONITORAGGIO LUPO
GENNAIO
È stato strutturato un tavolo tecnico regionale nell’ambito del progetto Wolfalps ed è stata avviata una campagna di monitoraggio tramite apposito protocollo condiviso con l’Università di Pavia.
MODULI FORMATIVI ORSO E LUPO
GENNAIO
Sono stati svolti vari incontri per la gestione del lupo. È stato predisposto un modulo formativo sulle procedure di verifica dei segni di presenza del lupo e un modulo formativo sulle procedure di gestione dell’orso.
PAGINA DEDICATA SUL SITO DI PROGETTO
MARZO
È stata messa online sul sito di progetto una sezione dedicata a orso e lupo. Successivamente, sono stati apportati aggiornamenti, riportando anche informazioni sui numeri e sulle segnalazioni sul territorio, su prevenzione e indennizzo danni.
AVVIO DEI CONTATTI
GENNAIO
Per il LUPO: sono stati presi contatti con Parco del Ticino per la segnalazione della presenza e con i referenti dei progetti LIFE MEDWOLF, MIRCO LUPO e con UTR PV per le verifiche delle modalità di monitoraggio.
Per l’ORSO: sono stati presi contatti con l’Agenzia Territoriale Sanitaria (ATS) per la partecipazione dei veterinari ai corsi sulla gestione dell’orso ed è stato definito il gruppo di lavoro per la gestione sanitaria dell’orso e delle situazioni di emergenza.
AVVIO DELLE ATTIVITÀ
GENNAIO
Sono state avviate le attività relative all’estensione della strategia di gestione dei grandi carnivori, come il lupo e l’orso, all’interno del territorio regionale Lombardo!