Quinto convegno nazionale “Salvaguardia Anfibi” – online
Dal 18 al 22 maggio 2022, in quattro diverse località italiane (Solaro, Roma, Chieti e Montegrotto Terme), si terrà il quinto convegno nazionale
Leggi di piùDal 18 al 22 maggio 2022, in quattro diverse località italiane (Solaro, Roma, Chieti e Montegrotto Terme), si terrà il quinto convegno nazionale
Leggi di piùDal 18 al 22 maggio 2022, in quattro diverse località italiane (Solaro, Roma, Chieti e Montegrotto Terme), si terrà il
Leggi di piùL’obiettivo è stato quello di aumentare il successo riproduttivo della specie, favorendo l’instaurazione di popolazioni più numerose e stabili. Leggi
Leggi di piùLife Ip Gestire 2020 è un progetto integrato per Natura 2000 e la biodiversità in Lombardia, cofinanziato dalla Commissione europea
Leggi di piùNel Parco delle Orobie Bergamasche, sul territorio del comune di Taleggio (Bg), sono state ripristinate tre pozze di abbeverata, strategiche
Leggi di piùNel Parco lombardo della valle del Ticino è stato portato a termine l’intervento per l’ampliamento di una zona umida e
Leggi di piùNel Plis Parco Valle del torrente Lura, nella parte situata tra i centri abitati di Lomazzo e Bregnano (CO), sono
Leggi di piùSi sono conclusi gli interventi a favore degli ambienti umidi e a tutela delle popolazioni locali di anfibi di interesse
Leggi di piùTra il 29 novembre e il 3 dicembre si è svolta la decima visita di monitoraggio del progetto Life Gestire
Leggi di piùLa difficile sopravvivenza della rana rossa, a cui un gambero (alieno) è solito mangiare le uova. Leggi l’articolo su Piemonteparchi.it
Leggi di piùLa riserva del Pian di Spagna ha aderito al “Life Gestire” con quattro progetti per tutelare le specie. Leggi l’articolo
Leggi di piùMercoledì 24 febbraio, dalle ore 15.00 alle 17.30, si terrà il webinar “Piani d’azione delle specie di interesse comunitario per
Leggi di più