08/02/2023 Dalle Torbiere al Lago di Garda il gran ritorno del tritone crestato
In autunno individuato un esemplare. Funzionano la lotta alle specie esterne e lo stagno creato ad hoc. Leggi l’articolo del
Leggi di piùIn autunno individuato un esemplare. Funzionano la lotta alle specie esterne e lo stagno creato ad hoc. Leggi l’articolo del
Leggi di piùIl 31 gennaio scorso si è tenuto a Palazzo Lombardia, a Milano, un incontro per fare il punto sulle esperienze
Leggi di piùLa creazione delle zone umide nella zona del Sebino e la salvaguardia delle popolazioni di anfibi ha permesso il ritorno
Leggi di piùNel Bosco Negri (PV) sono stati conclusi nel 2022 gli interventi a favore degli ambienti umidi e a tutela delle popolazioni
Leggi di piùCome previsto dall’art 12 c.2 del DPR 357/97 e s.m.i., le regioni e le province autonome di Trento e di
Leggi di piùMartedì 31 gennaio 2023, dalle ore 14.30 alle 17.30, si terrà a Milano, Palazzo Lombardia, un workshop dedicato al salvataggio
Leggi di piùCome previsto dall’art 12 c.2 del DPR 357/97 e s.m.i., le regioni e le province autonome di Trento e di
Leggi di piùQui sono disponibili i video prodotti dal progetto Life Ip Gestire 2020. Possono essere liberamente condivisi e utilizzati per scopi
Leggi di piùIl progetto Life Ip Gestire 2020 per la biodiversità in Lombardia sta per entrare nel suo ultimo anno di attività
Leggi di piùTra il 23 e il 25 novembre 2022 la Commissione europea ha realizzato la XI visita di monitoraggio del progetto
Leggi di piùL’11 novembre scorso Regione Lombardia e la Fondazione WWF hanno sottoscritto una convenzione per la realizzazione e la gestione di
Leggi di piùPer la tutela degli anfibi sarà ricreato un habitat nel canale del Ciochèt al riparo dei predatori. Leggi l’articolo di
Leggi di più