Quattro Tecnici Trasversali e quattordici Tecnici Territoriali e due Animatori sono ora a disposizione del progetto LIFE Gestire 2020 per promuovere e facilitare l’attivazione di progetti a favore della biodiversità, con l’obiettivo di migliorare lo stato di conservazione di habitat e specie particolarmente protetti in Lombardia.
Il primo gruppo, composto da quattro Tecnici Facilitatori Trasversali con competenze scientifiche specifiche (naturalista botanico, naturalista faunista, agronomo economista, idrobiologo riqualificatore fluviale), è coinvolto nel supporto e nella facilitazione all’accesso dei “fondi complementari”, ovvero dei finanziamenti aggiuntivi ai fondi LIFE – come PSR, Fondo regionale Aree Verdi, bandi di Fondazione Cariplo ed altri ancora- in grado di concorrere al raggiungimento degli obiettivi di conservazione della biodiversità lombarda. I tecnici forniscono a tutti i portatori d’interesse (enti gestori di Natura 2000, enti gestori di PLIS, associazioni agricole di categoria, ordini professionali ecc.) informazioni dettagliate e consulenza sui fondi potenzialmente attivabili, sull’apertura dei relativi bandi, sulla predisposizione di progetti di qualità da candidare sui fondi complementari. I “Trasversali” operano su tutto il territorio regionale compatibilmente con le loro competenze.
È possibile scrivere direttamente ai Tecnici Facilitatori Trasversali.
Patrizia Digiovinazzo – naturalista botanica
digiovinazzo.lifegestire2020@gmail.com
Fabrizio Oneto – naturalista faunista
oneto.lifegestire2020@gmail.com
Mattia Bertocchi – agronomo economista
bertocchi.lifegestire2020@gmail.com
Sergio Canobbio – idrobiologo riqualificatore fluviale
canobbio.lifegestire2020@gmail.com

Il secondo gruppo svolge il proprio lavoro nell’ambito di un servizio avviato da gennaio 2020 di animazione, facilitazione e progettazione territoriale per le aree protette lombarde. Il servizio ha lo scopo primario di operare a supporto di enti gestori della Rete Natura 2000, comuni, aziende agricole, consorzi di bonifica e altri portatori di interesse coinvolti nella tutela della biodiversità e della connettività ecologica in Lombardia. Il servizio è stato affidato da ERSAF alla RTI “Comunità di Pratica per Gestire 2020”, coordinata da ETIFOR S.r.l.
Nel dettaglio, il servizio prevede l’attivazione di una squadra composta da 2 animatori e 14 tecnici facilitatori/progettisti impegnati per tre anni (2020-2022) in un’azione di sensibilizzazione e supporto agli stakeholder territoriali nella progettazione di interventi finalizzati alla conservazione di habitat e specie e alla connessione ecologica,del territorio lombardo. Le progettazioni, effettuate fino al livello necessario per la presentazione delle domande a bando, sono finanziate da ERSAF e non prevedono costi per i potenziali beneficiari.
L’attività di facilitazione vuole contribuire ad aumentare la quantità e qualità dei progetti presentati, e ad aumentare le risorse investite per la conservazione della biodiversità regionale, inclusi gli ambienti in grado di contribuire a mitigare gli effetti del cambiamento climatico.
Le attività sono realizzate su dieci ambiti territoriali (Provincie di Varese, Como, Sondrio, Lecco-Monza-Brianza, Milano-Lodi, Bergamo, Brescia, Cremona, Mantova e Pavia). Per ogni area è stato individuato un referente territoriale.
Province | Tecnico facilitatore di riferimento | Specializzazione | Recapito email |
Varese | FERRARIO ANDREA | Agrotecnico Laureato in Scienze Naturali | fanatura14@gmail.com |
Sondrio | MARTELLETTI SARA | Dottore forestale | saramartelletti@hotmail.it |
Milano e Lodi | OGGIONNI FRANCESCA | Dottore Agronomo | f.oggionni@hotmail.it |
Pavia | POZZI FILIPPO | Dottore Agronomo | filippo_pozzi@yahoo.it |
Como | MONTI ALESSANDRO | Agrotecnico laureato in Scienze Naturali | info@studiotuga.it |
Lecco e Monza-Brianza | MERATI MASSIMO | Dottore forestale | meratimassimo69@gmail.com |
Bergamo | MAZZOLENI ANNA | Dottore agronomo | anna.mazzoleni@gmail.com |
Brescia | CARIONI CARLO | Dottore Agronomo | agronomocarlocarioni@gmail.com |
Cremona | LOMBARDI CARLO | Biologo | carlo.lombardi@iol.it |
Mantova | CARTURAN ELISA | Dottore Forestale | elisa.carturan.dotfor@gmail.com |
Sono inoltre a disposizione, oltre ai referenti per ciascun ambito territoriale, un coordinatore, i due animatori e quattro ulteriori tecnici facilitatori di supporto, tra cui due dedicati al reperimento di finanziamenti da parte delle aziende private (compensazioni, sponsor, ecc.), per aumentare la disponibilità di risorse e far fronte alle necessità di co-finanziamento degli enti pubblici.
LEONARDI ALESSANDRO | Coordinatore | Dottore forestale, Finanziamenti Europei | alessandro.leonardi@etifor.com |
DE LUZENBERGER GERARDO | Animatore | Animazione e tecniche partecipative | xge@loci.it |
BROTTO LUCIO | Facilitatore finanziamenti privati | Dottore forestale, Finanziamenti privati | lucio.brotto@etifor.com |
MALAGGI FABRIZIO | Facilitatore territoriale | Finanziamenti privati | fabrizio.malaggi@etifor.com |
RIVA MARCO | Facilitatore territoriale | Dottore Naturalista | ciryva@hotmail.com |
GALBUSERA ELIA | Facilitatore territoriale | Dottore Agronomo | elia.galbusera@gmail.com |