Il 15 settembre apre a Voghera la mostra “ALIENI” sulle specie aliene invasive
Dal 15 settembre al 15 ottobre, la mostra “Alieni. La conquista dell’Italia da parte di piante e animali introdotti dall’uomo”
Leggi di piùDal 15 settembre al 15 ottobre, la mostra “Alieni. La conquista dell’Italia da parte di piante e animali introdotti dall’uomo”
Leggi di piùSebbene sia meno nota della crisi climatica, la crisi della biodiversità è oggi una delle più grandi emergenze ambientali. La biodiversità si
Leggi di piùSebbene sia meno nota della crisi climatica, la crisi della biodiversità è oggi una delle più grandi emergenze ambientali. La
Leggi di piùNella zona del Bosco di Barco, situato tra le province di Brescia e Cremona, nel Parco Oglio Nord, è stato
Leggi di piùIl 19 dicembre scorso la COP15 (Conferenza delle Parti della Convenzione sulla Diversità Biologica), riunitasi a Montreal, ha approvato il
Leggi di piùQui sono disponibili i video prodotti dal progetto Life Ip Gestire 2020. Possono essere liberamente condivisi e utilizzati per scopi
Leggi di piùIl progetto Life Ip Gestire 2020 per la biodiversità in Lombardia sta per entrare nel suo ultimo anno di attività
Leggi di piùIl 30 novembre 2022 si è tenuto a Milano il workshop dedicato alla strategia regionale per la gestione delle specie
Leggi di piùMercoledì 30 novembre, dalle ore 10.00 alle 16.00, si terrà a Milano il workshop dedicato alla strategia regionale per la
Leggi di piùMercoledì 16 novembre, dalle ore 17.30 alle 19.00, si terrà il terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri Le
Leggi di piùAnche loro avranno una casa ben circoscritta all’interno del Parco regionale delle Groane. Perché, altrove, rischiano di combinare non pochi
Leggi di piùE’ la prima in Lombardia ed è destinata alle specie esotiche abbandonate. Nasce con le Gev delle Groane. Leggi l’articolo
Leggi di più