01/03/2021 Occhio però all’invasione delle piante aliene
Fa un certo effetto parlare di piante aliene, aggettivo che richiama alla mente la fantascienza. Eppure il termine è molto
Leggi di piùFa un certo effetto parlare di piante aliene, aggettivo che richiama alla mente la fantascienza. Eppure il termine è molto
Leggi di piùMercoledì 24 febbraio, dalle ore 15.00 alle 17.30, si terrà il webinar “Piani d’azione delle specie di interesse comunitario per
Leggi di piùUn’intervista a Salvatore Rapisarda dell’Ufficio delle Dogane di Bergamo sul contrasto dell’introduzione di specie aliene invasive, pubblicato su Popotus, il
Leggi di piùNonostante la diminuzione drastica del traffico aereo, dovuta all’emergenza sanitaria internazionale di Covid-19, nei soli due mesi di settembre e
Leggi di piùCon la pubblicazione sul Burl n. 42 del 15 ottobre 2020 del decreto n. 11951/2020 di Regione Lombardia è aperto
Leggi di piùSono ora disponibili e liberamente scaricabili le linee guida per il contenimento delle specie alloctone di gambero in Lombardia. Le
Leggi di piùDomenica 16 febbraio, nell’Oasi WWF Riserva naturale regionale Le Bine (Mn-Cr), sono iniziati i lavori del progetto Life Gestire 2020
Leggi di piùÈ ora disponibile anche la versione divulgativa e semplificata del codice di comportamento per florovivaisti su verde ornamentale e specie esotiche
Leggi di piùRegione Lombardia ha aggiornato le liste nere delle specie aliene invasive di flora e piccola fauna. Per consultare le liste
Leggi di piùIl 14 dicembre scorso è stato pubblicato il bando di Regione Lombardia che mette a disposizione 146mila euro per interventi
Leggi di piùVenerdì 22 novembre, a partire dalle ore 9.15, nelle sale dell’Orto Botanico di Bergamo di piazza Cittadella, si terrà il
Leggi di piùCon l’obiettivo di concorrere al mantenimento dell’ambiente naturale e della biodiversità, Regione Lombardia ha approvato un bando che destina complessivamente
Leggi di più