Bosco Negri (PV): riqualificati gli stagni a favore della Rana latastei
Nel Bosco Negri (PV) sono stati conclusi nel 2022 gli interventi a favore degli ambienti umidi e a tutela delle popolazioni
Leggi di piùNel Bosco Negri (PV) sono stati conclusi nel 2022 gli interventi a favore degli ambienti umidi e a tutela delle popolazioni
Leggi di piùVenerdì 20 gennaio 2023, alle ore 11.00, Fondazione Cariplo presenta in streaming la terza edizione della Call for Ideas “Strategia
Leggi di piùNella zona del Bosco di Barco, situato tra le province di Brescia e Cremona, nel Parco Oglio Nord, è stato
Leggi di piùFondazione Cariplo ha pubblicato la terza edizione della Call for ideas “Strategia Clima”, che mette a disposizione complessivamente 3,2 milioni
Leggi di piùPer la tutela degli anfibi sarà ricreato un habitat nel canale del Ciochèt al riparo dei predatori. Leggi l’articolo di
Leggi di più“Acqua e biodiversità in un clima che cambia” è il tema individuato per l’edizione 2022 degli Stati Generali di Natura
Leggi di più“Acqua e biodiversità in un clima che cambia” è il tema individuato per l’edizione 2022 degli Stati Generali di Natura
Leggi di piùRegione Lombardia ha pubblicato il “Bando per la forestazione periurbana e sistemi verdi lineari a supporto della mobilità ciclabile” che
Leggi di piùNella Riserva Naturale e Zona Speciale di Conservazione (ZSC) IT20A0002 Naviglio di Melotta (CR) sono stati effettuati degli interventi di
Leggi di piùNella Riserva naturale “Stagni di Lungavilla” è stata realizzata una seconda serie di lavori di miglioramento delle condizioni per la
Leggi di piùNel sito Natura 2000 ZPS “Il Toffo”, situato all’interno del Parco Adda Nord, sono stati realizzati una serie di interventi
Leggi di piùNel Parco Lombardo della Valle del Ticino sono stati realizzati alcuni interventi, di sensibilizzazione e di posa di un’isola artificiale,
Leggi di più