Prevalle (BS): tutelati i pipistrelli del Buco del Frate
Il Comune di Prevalle ha realizzato nel 2022 interventi a favore della chirotterofauna mediante la messa in sicurezza degli ingressi
Leggi di piùIl Comune di Prevalle ha realizzato nel 2022 interventi a favore della chirotterofauna mediante la messa in sicurezza degli ingressi
Leggi di piùMartedì 4 aprile, dalle ore 10:00 alle 12:00, si terrà un evento formativo dedicato al tema “Misure di mitigazione e
Leggi di piùLa stagione di migrazione dei rospi è cominciata. Nonostante la scarsità di acqua di questo periodo, rospi, rane, salamandre e
Leggi di piùCome previsto dall’art 12 c.2 del DPR 357/97 e s.m.i., le regioni e le province autonome di Trento e di
Leggi di piùA Carugate (MI), nel Bosco Villoresi, è stato realizzato un intervento di riqualificazione di due aree umidi esistenti a favore
Leggi di piùUna piacevole scoperta, anzi una ri-scoperta: dopo oltre un secolo la stregona dentellata (Saga pedo) è stata di nuovo avvistata
Leggi di piùSono aperte le iscrizioni per gli incontri online, che intendono offrire agli enti locali e ai professionisti degli strumenti utili
Leggi di piùGiovedì 2 marzo 2023, dalle ore 20.45 alle 23.00, nel Teatro Monteverdi di Cremona (via Dante 149), si terrà una
Leggi di piùNell’ambito del progetto Life Ip Gestire 2020, ERSAF (Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste) pubblica un avviso
Leggi di piùLa campagna celebrativa per il 30° anniversario del programma LIFE della Commissione europea sta per finire ed è tempo di
Leggi di piùMercoledì 22 febbraio, alle ore 21.00, presso l’auditorium del Parco delle Groane di Solaro (MI), in via della Polveriera 2,
Leggi di piùSebbene sia meno nota della crisi climatica, la crisi della biodiversità è oggi una delle più grandi emergenze ambientali. La biodiversità si
Leggi di più