Parco Campo dei Fiori: grotte di nuovo agibili per i pipistrelli
Nel Parco regionale Campo dei Fiori sono stati eseguiti i lavori di sostituzione dei cancelli d’ingresso di quattro grotte, normalmente
Leggi di piùNel Parco regionale Campo dei Fiori sono stati eseguiti i lavori di sostituzione dei cancelli d’ingresso di quattro grotte, normalmente
Leggi di piùNel Parco lombardo della valle del Ticino è stato portato a termine l’intervento per l’ampliamento di una zona umida e
Leggi di piùNel Plis Parco Valle del torrente Lura, nella parte situata tra i centri abitati di Lomazzo e Bregnano (CO), sono
Leggi di piùNel corso del 2021, nel territorio di due siti Natura 2000, “Lanca di Gerole” e “Lancone di Gussola“, situati nel
Leggi di piùVenerdì 25 febbraio, alle ore 20.30, si terrà nel Cantinone del Castello di San Colombano al Lambro (MI) l’incontro “Noi
Leggi di piùNell’ambito del progetto Life Gestire 2020 sono stati portati a termine tre interventi in provincia di Cremona, finalizzati al ripristino,
Leggi di piùSi è concluso l’intervento nel Parco Le Folaghe, un Plis e un’oasi naturalistica situata nel comune di Casei Gerola (PV),
Leggi di piùSi sono conclusi gli interventi a favore degli ambienti umidi e a tutela delle popolazioni locali di anfibi di interesse
Leggi di piùGiovedì 10 febbraio, alle ore 10 alle 11, si terrà un webinar dedicato al nuovo bando del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) dell’operazione 1.2.01
Leggi di piùGiovedì 10 febbraio, alle ore 10, si terrà un webinar dedicato al nuovo bando del Programma di Sviluppo Rurale (PSR)
Leggi di piùIl nuovo bando “Biodiversità e Clima (BioClima)” di Regione Lombardia, approvato il 15 dicembre scorso e in apertura a marzo
Leggi di piùGiovedì 3 febbraio, dalle ore 10.00 alle 11:00, si terrà un webinar dedicato al bando Operazione 4.4.01 del PSR, in particolare per quanto riguarda gli
Leggi di più