16 milioni di euro per la tutela dei laghi lombardi: il contributo dei tecnici facilitatori di Life Gestire 2020
Il lavoro dei tecnici facilitatori del progetto Life Ip Gestire 2020 ha permesso di movimentare 3 milioni di euro del
Leggi di piùIl lavoro dei tecnici facilitatori del progetto Life Ip Gestire 2020 ha permesso di movimentare 3 milioni di euro del
Leggi di piùA Calolziocorte (LC), presso il Giardino botanico di Villa De Ponti, è esposta per tutto il mese di luglio la
Leggi di piùNei giorni 3, 4 e 17 giugno la Commissione europea ha effettuato la nona visita di monitoraggio al progetto Life
Leggi di piùGiovedì 22 aprile, dalle ore 9.00 alle 18.00, si terrà su zoom il convegno “Io abito, tu abiti, egli Habitat!”,
Leggi di piùDal 17 marzo fino al 17 maggio 2021 è possibile presentare le domande per partecipare ai due bandi relativi alla
Leggi di piùDa alcuni anni sono in corso monitoraggi sugli habitat, la flora e la fauna di interesse conservazionistico presenti nel territorio
Leggi di piùFinirà in queste settimane, entro marzo, l’intervento forestale che sta interessando 20 ettari di terreno ricompreso nel Parco di Montevecchia
Leggi di piùPraterie e ghiaioni alle quote più alte, boschi di conifere nelle ampie valli, colline con prati da sfalcio, fiumi che
Leggi di piùI termini per la presentazione delle istanze da parte degli enti interessati al Programma regionale per interventi territoriali a salvaguardia
Leggi di piùLo scorso 28 ottobre si è tenuto un workshop in modalità remota sulla gestione forestale, organizzato dall’Istituto Oikos e ospitato
Leggi di piùCon la pubblicazione sul Burl n. 42 del 15 ottobre 2020 del decreto n. 11951/2020 di Regione Lombardia è aperto
Leggi di piùDue nuove pozze di abbeverata, realizzate grazie all’attività di facilitazione del progetto Life Gestire 2020, sono state inaugurate sabato 26
Leggi di più