26/05/2018 La biodiversità lombarda, record a rischio
Tutelato il 40% della Regione, ma in pochi sono consapevoli del rischio di distruggere il precario equilibrio biologico. Leggi l’articolo
Leggi di piùTutelato il 40% della Regione, ma in pochi sono consapevoli del rischio di distruggere il precario equilibrio biologico. Leggi l’articolo
Leggi di piùIn occasione dell’incontro formativo “Parchi e sostenibilità ambientale: come i giornali raccontano il territorio”, organizzato il 23 maggio scorso dall’
Leggi di piùI risultati di un sondaggio dei carabinieri forestali: sette persone su 10, tra coloro che viaggiano, non hanno la minima
Leggi di piùAnche quest’anno i Carabinieri Forestali hanno partecipato a Lilliput – il villaggio creativo, l’evento rivolto ai bambini dai 3 ai
Leggi di piùIl 22 maggio, Giornata mondiale della biodiversità, Regione Lombardia e i partner del progetto Life Gestire 2020, ne presenteranno azioni
Leggi di piùMercoledì 23 maggio, nel quadro delle iniziative dell’International Parks Festival, si terrà alle ore 10.00 nella sede di ANCI Lombardia
Leggi di piùMartedì 22 maggio, Giornata mondiale della biodiversità, Regione Lombardia e i partner del progetto LIFE IP GESTIRE 2020, ne presenteranno
Leggi di piùMercoledì 9 maggio, dalle ore 14.30, presso il centro visitatori del Parco Nazionale dello Stelvio di Valfurva (SO), si terrà
Leggi di piùQuanto conosci le specie invasive? Ti proponiamo un breve questionario sul tema della diffusione delle specie aliene invasive e ti
Leggi di piùTra dicembre e gennaio scorsi i Carabinieri Forestali e l’ERSAF hanno realizzato all’aeroporto internazionale di Orio al Serio (BG) un
Leggi di piùIl 18 aprile, alle ore 14.30, nella sede di via Celoria 26 (Aula B6) dell’Università degli Studi di Milano, si
Leggi di piùIl 13 aprile, alle ore 21.00, presso la sede FIPSAS del Castello di Bereguardo (PV), si terrà il seminario “Specie
Leggi di più