Pubblicate le linee guida per il contenimento della specie alloctone di gambero il Lombardia
Sono ora disponibili e liberamente scaricabili le linee guida per il contenimento delle specie alloctone di gambero in Lombardia. Le
Leggi di piùSono ora disponibili e liberamente scaricabili le linee guida per il contenimento delle specie alloctone di gambero in Lombardia. Le
Leggi di piùRegione Lombardia ha messo a disposizione le risorse per interventi concreti finalizzati alla conservazione delle popolazioni di gambero di fiume
Leggi di piùNove aree protette dell’arco prealpino e alpino lombardo hanno dato vita a task force di volontari per condurre interventi rapidi
Leggi di piùGiovedì 17 maggio, alle ore 20.30, si terrà presso la sede del Parco delle Orobie Valtellinesi, in Via Moia 4,
Leggi di piùIl 23 marzo, alle ore 21.00, presso la sede del Parco Campo dei Fiori di Via Trieste 40, a Brinzio
Leggi di piùIl 19 marzo, alle ore 20.30, all’ex Municipio, loc. Drezzo, P.za G. Miglio 1, a Colverde (CO), si tiene uno
Leggi di piùIl 14 marzo, alle ore 20.00, nell’Auditorium G. Mazzoli di Breno (BS), in Piazza Filippo Tassara 3, inizia uno dei
Leggi di piùIl 13 marzo, alle ore 18.00, nella sala riunioni dell’ex Municipio di Gargnano (BS), inizia uno dei primi corsi teorico
Leggi di piùIl 13 marzo a Gargnano (BS), il 14 marzo a Breno (BS), il 19 marzo a Drezzo (CO) e il 23 marzo
Leggi di piùAlla fine del 2017 si è completato il quadro degli enti gestori di siti Natura 2000 che partecipano alle azioni
Leggi di piùIl gambero di fiume autoctono (Austropotamobius pallipes) è una specie attualmente a rischio di estinzione, per questo inserita negli Allegati
Leggi di più