PUBBLICAZIONE PIANO D’AZIONE
DICEMBRE Pubblicazione Piano d’azione per i chirotteri in Lombardia.
Leggi di piùDICEMBRE Pubblicazione Piano d’azione per i chirotteri in Lombardia.
Leggi di piùMARZO Realizzata tesi di laurea basata sull’analisi dei dati descrittivi di segnalazione delle colonie e del guano raccolto dallo Sportello…
Leggi di piùOTTOBRE Presentazione delle attività dello Sportello pipistrelli alla comunità scientifica di settore IV° Convegno Italiani sui Chirotteri a Padova.
Leggi di piùOTTOBRE Si è svolta la visita tecnica del Gruppo di lavoro ministeriale afferente al progetto “Mettiamoci in riga” presso la…
Leggi di piùNOVEMBRE Svolto l’incontro con il tavolo tecnico permanente degli Enti Gestori di Rete Natura 2000 con finalità l’aggiornamento dei bandi…
Leggi di piùLUGLIO Sono state attivate le strutture per picco massimo di ricoveri presso il CRAS WWF di Valpredina. Gestione di 244…
Leggi di piùLUGLIO È stato scoperto il sito riproduttivo di Myotis Emarginatus in provincia di Lecco, ad oggi l’unica nota per la…
Leggi di piùOTTOBRE Bando “Programma regionale di interventi territoriali a salvaguardia della biodiversità 2020” per l’assegnazione di contributi a favore degli Enti…
Leggi di piùSETTEMBRE – DICEMBRE Sono state realizzate le schede divulgative “Pipistrelli in grotta”, “Pipistrelli ed edifici” e “Inanellatori e pipistrelli”.
Leggi di piùDICEMBRE Terminati i lavori di sostituzione dei cancelli d’ingresso di 4 grotte per consentire il passaggio dei pipistrelli in volo…
Leggi di piùAPRILE È stato realizzato un breve video di progetto, dedicato alle attività di tutela dei chirotteri svolta dallo Sportello Pipistrelli.…
Leggi di piùGIUGNO Monitoraggio dei chirotteri condotto dagli esperti e dalla Rete territoriale nei più importanti siti riproduttivi, di svernamento e di…
Leggi di più