
- Questo evento è passato.
Le procedure di sorveglianza per Rete Natura 2000 – Milano
5 Novembre 2019 / 9:30 - 13:30

La Rete Natura 2000 è un sistema di siti dell’Unione europea ad alto valore di biodiversità (Zone Speciali di Conservazione, Siti di Importanza Comunitaria, Zone di Protezione Speciale), che rappresenta quasi il 15% del territorio lombardo.
Le principali minacce per gli habitat e le specie protette dei siti Natura 2000 sono conseguenza diretta o indiretta delle attività dell’uomo. Per questo il tema della sorveglianza è di fondamentale importanza.
Nell’ambito del progetto Life Gestire 2020, i Carabinieri forestali, la Lipu e Regione Lombardia, hanno elaborato una proposta di procedure di sorveglianza, al fine di rendere più omogenea e più efficace l’attività di vigilanza dei vari attori.
A partire dalle ore 9.30 di martedì 5 novembre, nell’Auditorium Gaber del Palazzo Pirelli di Milano, si terrà un workshop, nel quale verranno presentate per prima volta pubblicamente le procedure di sorveglianza e dove si confronteranno le esperienze di vigilanza degli enti gestori dei siti Rete Natura 2000, dei carabinieri forestali, della polizia provinciale, delle guardie parco e delle guardie ecologiche volontarie (Gev).
Qui puoi scaricare il programma dettagliato.
La partecipazione è libera, ma occorre registrarsi qui