AVVIO DELLE ATTIVITÀ
AGOSTO Avvio della linea di intervento che prevede gli studi preliminari dell’idrografia, caratterizzazione genetica delle nuove popolazioni individuate di Austropotamobius…
Leggi di piùAGOSTO Avvio della linea di intervento che prevede gli studi preliminari dell’idrografia, caratterizzazione genetica delle nuove popolazioni individuate di Austropotamobius…
Leggi di piùSETTEMBRE Avvio delle attività presso i due Centri di riproduzione ed allevamento di ERSAF. A partire da settembre 2016 con…
Leggi di piùGIUGNO Avvio degli studi preliminari nei siti Natura2000 gestiti dai 12 Enti gestori coinvolti nel progetto per valutare lo stato…
Leggi di piùMARZO Avvio dei corsi di formazione teorico-pratici su biologia, ecologia e minacce della specie autoctona di gambero di fiume. Il…
Leggi di piùDICEMBRE Attivazione di 9 Gruppi di recupero gambero a supporto delle attività di pronto intervento nel loro territorio a tutela…
Leggi di piùGENNAIO Redazione di n.6 schede tecniche di intervento per risolvere alcune specifiche criticità ambientali riscontrate durante gli studi preliminari nei…
Leggi di piùLUGLIO Approvazione dell’Accordo di Collaborazione tra Regione Lombardia e sei Enti gestori di siti Natura2000, per la progettazione e realizzazione…
Leggi di piùDICEMBRE Sono state pubblicate sul sito web di progetto le “Linee guida per il contenimento delle specie alloctone di gambero…
Leggi di piùDICEMBRE Si è svolto l’incontro con il progetto LIFE CLAW in visita al Centro di Tignale
Leggi di piùMAGGIO Sono stati predisposti dal progetto 12 Piani di comunicazione sulla conservazione del gambero di fiume autoctono, elaborati in stretta…
Leggi di piùSETTEMBRE Collaborazione nella realizzazione e pubblicazione del video “Tutela della biodiversità in Lombardia. Azioni per la salvaguardia del gambero autoctono…
Leggi di piùNOVEMBRE Sostituzione della copertura delle vasche del Centro di riproduzione ed allevamento di Canzo (CO) e della prima vasca del…
Leggi di più