CORSO INTENSIVO SULL’IDENTIFICAZIONE DELLE PIANTE VASCOLARI
MAGGIO In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità e del Fascination of Plants day la Società Botanica Italiana (SBI) ha…
Leggi di piùMAGGIO In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità e del Fascination of Plants day la Società Botanica Italiana (SBI) ha…
Leggi di piùGENNAIO Acquisizione dei primi documenti di concessione degli alpeggi contenenti vincoli e/o indicazioni per il recepimento dei Piani di Pascolamento…
Leggi di piùDICEMBRE Si sono conclusi i 9 moduli didattici all’interno degli Orti appartenenti alla Rete degli Orti Botanici di Lombardia.
Leggi di piùOTTOBRE È stato svolto il Forestry education “La gestione degli habitat di brughiera: attività di conservazione e linee guida” presso…
Leggi di piùLUGLIO Avvio del corso di formazione teorico/pratico per esperti in gestione forestale per la conservazione della biodiversità, rivolto alle regioni…
Leggi di piùMARZO Si è svolto il webinar “InNat e Biodiversità: app per la ricerca e la didattica ambientale”, organizzato dalla Fondazione…
Leggi di piùDICEMBRE Sono stati recepiti e sottoscritti i 10 piani di pascolamento redatti a febbraio 2020.
Leggi di piùOTTOBRE Sono state consegnate 26 schede floristiche e relative foto per la messa online della App Biodiversità.
Leggi di piùOTTOBRE Svolto un workshop in modalità remota sulla gestione forestale, organizzato dall’Istituto Oikos e ospitato virtualmente dal Parco del Ticino.
Leggi di piùSETTEMBRE Realizzata la mostra “Lombardia un tesoro di biodiversità” in formato digitale. Per maggiori informazioni e scaricare i roll up…
Leggi di piùGIUGNO Svolto un incontro di networking con il progetto LIFE Orchids. Il progetto LIFE Gestire 2020 ha presentato le attività…
Leggi di piùMARZO Sono state pubblicate le schede tecniche d’intervento “Criteri tecnico-scientifici di best practice per la progettazione di interventi di miglioramento…
Leggi di più