02/02/2021 Anche ad animali e vegetali servono i documenti
Un’intervista a Salvatore Rapisarda dell’Ufficio delle Dogane di Bergamo sul contrasto dell’introduzione di specie aliene invasive, pubblicato su Popotus, il
Leggi di piùUn’intervista a Salvatore Rapisarda dell’Ufficio delle Dogane di Bergamo sul contrasto dell’introduzione di specie aliene invasive, pubblicato su Popotus, il
Leggi di piùPoche ma resistono le riserve naturali, in quella di Monticchie salvata l’anfibio oggi a rischio estinzione. Leggi l’articolo del Giorno
Leggi di piùLa Provincia di Cremona che vanta una ultradecennale esperienza ha inteso partecipare al progetto comunitario Life IP Gestire 2020. Leggi
Leggi di piùSomaglia, l’obiettivo era salvaguardare alcune specie rare come la rana Lataste. Leggi l’articolo di Libertà
Leggi di piùLa Rana Latastei è salva. Conclusi alla riserva naturale di Somaglia Monticchie i lavori realizzati nell’ambito del Bando Anfibi 2019.
Leggi di piùNel territorio del parco prosegue l’opera dell’Ersaf. Monitorati i corsi d’acqua. Pericolo specie esotiche. Leggi l’articolo di Bresciaoggi
Leggi di piùNella serata di lunedì 30 novembre si è riunito il consiglio di gestione del Parco del Curone. L’incontro tra i
Leggi di piùL’area di Somaglia è ritenuta di importanza comunitaria perché ospita la rara rana di Lataste e una significativa colonia di
Leggi di piùÈ il Parco Adda Norda a comunicare l’avvio delle operazioni, che dureranno per diversi mesi, e rientrano nell’ambito dei progetti
Leggi di piùGarantire la sopravvivenza delle popolazioni di Rana latastei (Rana di Lataste) e Triturus carnifex (tritone crestato), due specie di anfibi
Leggi di piùStanziati i fondi che miglioreranno la rete idrica della riserva naturale Monticchie. Un intervento finanziato con un bando realizzato nell’ambito
Leggi di piùTanti progetti e fondi regionali per difendere l’habitat di piante e animali. Aree prioritarie per gli interventi sono l’Alto Garda
Leggi di più