Regione Lombardia approva versione aggiornata del quadro azioni prioritarie (PAF) per Natura 2000 per gli anni 2021-2027

In seguito alle indicazioni della Commissione europea, il Quadro di azioni prioritarie (PAF, Prioritized Action Framework) per Natura 2000 in Lombardia per il periodo finanziario pluriennale 2021-2027, approvato il 21 settembre 2020, è stato aggiornato e approvato definitivamente da Regione Lombardia con la delibera 5028 del 12 luglio 2021.

Le integrazioni puntuali della Commissione europea hanno riguardato:

  • alcuni spostamenti di misure tra diverse sezioni del documento;
  • l’inserimento di specifiche misure per la tutela del gruppo dei chirotteri e per le
    specie impollinatrici;
  • l’inserimento di misure per la conversione ed il mantenimento dell’agricoltura
    biologica nei Siti Natura 2000 a valere su fondi dello sviluppo rurale.

Qui puoi scaricare delibera e testo aggiornato del PAF.

Il PAF è uno strumento strategico di pianificazione pluriennale, che fornisce una panoramica generale delle misure necessarie per attuare la rete Natura 2000 dell’Unione europea (Ue) e la relativa infrastruttura verde, specificando il fabbisogno finanziario per tali misure e collegandole ai corrispondenti programmi di finanziamento dell’UE.

Conformemente agli obiettivi della direttiva Habitat dell’Ue, le misure da individuare nei PAF sono intese principalmente ad assicurare “il mantenimento o il ripristino, in uno stato di conservazione soddisfacente, degli habitat naturali e delle specie di importanza unionale, tenendo conto al contempo delle esigenze economiche, sociali e culturali, nonché delle particolarità regionali e locali”.

Buona parte delle misure previste dal PAF corrispondono ad attività in corso nell’ambito del progetto Life Gestire 2020.

top