VALUTAZIONE DANNI DA GRANDI CARNIVORI
GENNAIO È stato realizzato e proposto ai contatti nel territorio alpino un modello unificato di valutazione dei danni agli allevamenti…
Leggi di piùGENNAIO È stato realizzato e proposto ai contatti nel territorio alpino un modello unificato di valutazione dei danni agli allevamenti…
Leggi di piùDICEMBRE È stata pubblicata la brochure relativa alla presenza di grandi carnivori nella Regione Lombardia.
Leggi di piùLUGLIO È stato avviato il progetto Pasturs con l’obiettivo di promuovere una gestione virtuosa del territorio e LIFE Gestire 2020…
Leggi di piùGIUGNO Sono stati organizzati incontri pubblici per migliorare l’accettazione sociale dei grandi carnivori a cui hanno preso parte 1.482 persone.
Leggi di piùMAGGIO È stato pubblicato sul sito web del progetto un questionario relativo ai lupi e orsi presenti nella Regione Lombardia.
Leggi di piùAPRILE Si è tenuto un incontro con diverse associazioni di categoria di agricoltori e allevatori per illustrare i contenuti del…
Leggi di piùMARZO Si è tenuto il primo corso per esperti nel monitoraggio della presenza dell’orso, rivolto a personale già formato delle…
Leggi di piùGENNAIO È stato strutturato un tavolo tecnico regionale nell’ambito del progetto Wolfalps ed è stata avviata una campagna di monitoraggio…
Leggi di piùGENNAIO Sono stati svolti vari incontri per la gestione del lupo. È stato predisposto un modulo formativo sulle procedure di…
Leggi di piùMARZO È stata messa online sul sito di progetto una sezione dedicata a orso e lupo. Successivamente, sono stati apportati…
Leggi di piùGENNAIO Per il LUPO: sono stati presi contatti con Parco del Ticino per la segnalazione della presenza e con i…
Leggi di piùGENNAIO Sono state avviate le attività relative all’estensione della strategia di gestione dei grandi carnivori, come il lupo e l’orso,…
Leggi di più