
- Questo evento è passato.
Life Gestire 2020 e conservazione della biodiversità – Online
14 Settembre 2021 / 10:00 - 12:00

Contratti di Fiume ha organizzato per il 14 settembre prossimo, dalle ore 10:00 alle 12:00, un seminario di approfondimento su “Life Gestire 2020 e conservazione della biodiversità”.
Il seminario è un’occasione per conoscere meglio non solo le tematiche di cui si occupa il progetto europeo Life Gestire 2020, ma anche le azioni e le buone pratiche realizzate.
Interverranno tre esperti che svolgono la funzione di tecnici facilitatori per il progetto Life Gestire 2020:
- Patrizia Digiovinazzo (dottore di ricerca in Scienze Naturali, si occupa di progetti di conservazione degli habitat e di attività di monitoraggio della vegetazione)
- Sergio Canobbio (dottore di ricerca in Scienze Ambientali, si occupa di tematiche riguardanti l’ecologia fluviale, il monitoraggio dei corpi idrici, il deflusso ecologico e la biodiversità degli ambienti acquatici)
- Fabrizio Oneto (dottore di ricerca in Scienze Naturali, si occupa di gestione e conservazione della fauna legata agli ecosistemi acquatici)
Il seminario è aperto e gratuito ed è rivolto ai cittadini e alle cittadine interessati al tema della tutela della biodiversità e alle scienze naturali, ai volontari e alle volontarie impegnati nella tutela dell’ambiente, al personale di parchi ed enti territoriali e agli esperti del settore.
Il seminario si svolgerà in modalità online (piattaforma Microsoft Teams) e per partecipare è necessario iscriversi qui.
Per assistenza tecnica scrivere a cdf@ersaf.lombardia.it, lasciare il numero di telefono e chiedere di essere richiamati.
Qui l’evento fb del seminario e la pagina dedicata di Contratti di Fiume.
Dettagli
- Data:
- 14 Settembre 2021
- Ora:
-
10:00 - 12:00
- Tag Evento:
- biodiversità, formazione, life gestire 2020, regione lombardia
Organizzatore
Eventi correlati
-
Agricoltura e biodiversità: un legame a filo doppio – Sant’Angelo Lodigiano (LO)
24 Marzo 2023 / 20:30 - 23:00 -
Misure di mitigazione e buone pratiche in agricoltura e impatto su biodiversità e acque – online
4 Aprile 2023 / 10:00 - 12:00