Consultazione pubblica su studio fattibilità ripopolamento storione cobice

Aggiornamento 24 novembre 2022: CONSULTAZIONE CHIUSA

Come previsto dall’art 12 c.2 del DPR 357/97 e s.m.i., le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, dopo un’adeguata consultazione del pubblico interessato, autorizzano la reintroduzione o il ripopolamento delle specie autoctone sulla base dei criteri adottati con il Decreto 2 aprile 2020 “Criteri per la Reintroduzione e il ripopolamento delle specie autoctone di cui all’allegato D del decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357, e per l’immissione di specie e di popolazioni non autoctone.” e di uno studio che evidenzia che tale reintroduzione o ripopolamento garantisce il mantenimento o il ripristino, in uno stato di conservazione soddisfacente, degli habitat naturali e delle specie di fauna e flora selvatiche di interesse comunitario (art. 1, c 2 DPR 357/97).

Il 10 ottobre 2022 è pervenuto dall’Autorità di Bacino del Po lo studio di fattibilità del progettoAdotta lo storione” che prevede, tra le attività, azioni di ripopolamento della specie Acipenser naccarii o storione cobice (specie in allegato D del DPR 357/97), nel fiume Po tratto lombardo.

Pertanto, Regione Lombardia deve rilasciare l’autorizzazione di cui sopra.

Entro 45 gg dal 10 ottobre è possibile inviare osservazioni, inerenti al progetto, alla ambiente_clima@pec.regione.lombardia.it

Qui puoi scaricare lo Studio di fattibilità del progetto “Adotta lo storione”

top