Per la tutela dell’avifauna acquatica – il video
Il progetto Life Ip Gestire 2020 per la biodiversità in Lombardia sta per entrare nel suo ultimo anno di attività
Leggi di piùIl progetto Life Ip Gestire 2020 per la biodiversità in Lombardia sta per entrare nel suo ultimo anno di attività
Leggi di piùIl progetto Life Ip Gestire 2020 per la biodiversità in Lombardia sta per entrare nel suo ultimo anno di attività
Leggi di piùTra il 23 e il 25 novembre 2022 la Commissione europea ha realizzato la XI visita di monitoraggio del progetto
Leggi di piùIl 30 novembre 2022 si è tenuto a Milano il workshop dedicato alla strategia regionale per la gestione delle specie
Leggi di piùL’11 novembre scorso Regione Lombardia e la Fondazione WWF hanno sottoscritto una convenzione per la realizzazione e la gestione di
Leggi di piùLa Giornata Nazionale degli Alberi, che si celebra ogni anno il 21 novembre, è stata istituzionalizzata con Legge n. 10 del 14
Leggi di piùSono ora disponibili i video, i materiali e alcune immagini degli Stati generali di Rete Natura 2000, dedicati quest’anno al tema
Leggi di piùPer la tutela degli anfibi sarà ricreato un habitat nel canale del Ciochèt al riparo dei predatori. Leggi l’articolo di
Leggi di piùNell’ambito dell’azione C11 del progetto Life Gestire 2020 è stato pubblicato il Rapporto grandi carnivori in Lombardia relativo all’anno 2021.
Leggi di piùAggiornamento 24 novembre 2022: CONSULTAZIONE CHIUSA Come previsto dall’art 12 c.2 del DPR 357/97 e s.m.i., le regioni e le
Leggi di piùLa Bombina variegata è scomparsa nel resto della provincia. In corso un’azione di salvaguardia. Leggi l’articolo del Giornale di Brescia
Leggi di più“Acqua e biodiversità in un clima che cambia” è il tema individuato per l’edizione 2022 degli Stati Generali di Natura
Leggi di più