Stato critico della biodiversità in Italia: pubblicato il rapporto ISPRA
La situazione per le specie e gli habitat del nostro paese è critica. Sebbene siano tutelati ormai da decenni, si
Leggi di piùLa situazione per le specie e gli habitat del nostro paese è critica. Sebbene siano tutelati ormai da decenni, si
Leggi di piùUna nuova mappa visuale europea della qualità dell’aria urbana consente di verificare i livelli di inquinamento atmosferico a lungo termine
Leggi di piùIl 14 luglio scorso il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha presentato il rapporto “Consumo di suolo, dinamiche
Leggi di piùIl lavoro dei tecnici facilitatori del progetto Life Ip Gestire 2020 ha permesso di movimentare 3 milioni di euro del
Leggi di piùRegione Lombardia ha promosso una consultazione pubblica sul documento “Verso la strategia regionale per la biodiversità”, che rimarrà aperta fino
Leggi di piùLa Commissione europea ha aperto le prime call del nuovo programma per l’ambiente e l’azione per il clima, LIFE 2021-2027.
Leggi di piùCon la nuova Call for ideas “Strategia Clima” la Fondazione Cariplo mette a disposizione complessivamente 2.200.000 euro per sostenere la
Leggi di piùIn seguito alle indicazioni della Commissione europea, il Quadro di azioni prioritarie (PAF, Prioritized Action Framework) per Natura 2000 in
Leggi di piùLa difficile sopravvivenza della rana rossa, a cui un gambero (alieno) è solito mangiare le uova. Leggi l’articolo su Piemonteparchi.it
Leggi di piùNei giorni 3, 4 e 17 giugno la Commissione europea ha effettuato la nona visita di monitoraggio al progetto Life
Leggi di piùL’assessore Cattaneo: “Investiti decine di milioni per tutelarla” Leggi l’articolo della Provincia di Cremona
Leggi di piùÈ stato pubblicato, a cura dell’Unesco, il Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2021. Nel rapporto
Leggi di più